L'ecosostenibilità è il principio che guida l'intera attività di Campea in Borgo
e, per questo, anche la scelta dei filati si ispira al rispetto degli animali e della natura. I filati in vendita nel negozio di Pavia sono tinti senza mai ricorrere ai prodotti chimici, ma piuttosto sfruttando l'incredibile varietà cromatica che la natura offre con le sue piante tintorie. Il metodo di lavoro è lento, in modo che le fibre possano assorbire il colore senza bisogno di temperature eccessive, e punta a risparmiare risorse come l’acqua e il fuoco.
Nella proposta di Campea in Borgo
rientrano fibre alternative a quelle di origine animale come ad esempio canapa, bamboo e ortica.
Filati di origine animale e vegetale
All'interno del negozio la clientela avrà a disposizione filati naturali sia di origine animale (filati di lana Merino, cachemire, mohair) che vegetale (filati di cotone, lino, canapa, bamboo e ortica).
In particolare, i filati di lana Merino sono mulesing-free.
Titolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascalia
Pulsante
I pregi della colorazione con piante tintorie
I filati di Campea in Borgo
sono tinti con piante tintorie, ricaviamo il colore da cortecce, fiori, radici e foglie e lo fissiamo ai filati con mordenti naturali. Tale processo dà come risultato colori caldi, vibranti e pieni di luce, in una varietà di sfumature che le colorazioni chimiche non consentono di ottenere. Grazie all'energia delle piante, inoltre, i filati naturali danno benessere alla persona che li indossa. Per chi ama tingere da sé, sono disponibili filati grezzi e piante tintorie e mordenti da usare comodamente a casa.
Realizzare da sé un capo d'abbigliamento o un accessorio è un hobby piacevole, rilassante e dà grande soddisfazione quando ci si ritrova fra le mani una propria creazione; e poi, autoprodurre è una valida alternativa alla standardizzazione tipica dei prodotti industriali, meglio ancora quando viene dettata dalla scelta etica di impiegare tessuti naturali e cruelty-free.